fuori collana 80
Dicembre 2022
30 x 30 cm
7 pagine
Questa edizione è stata ultimata presso la tipografia Graficasette in trentacinque esemplari numerati da 1/35 a 35/35 e venti da I/XX a XX/XX riservati agli autori.
La litografia è stata stampata su carta Old Mill Fedrigoni nello studio Sevenmedia di Bagnolo Mella.
Una poesia di Raymond Queneau. Una litografia di Giulio Paolini. A cura di Pasquale Di Palmo. Testo originale a fronte.
La presente poesia è tratta dalla raccolta Fendre les flots, pubblicata originariamente da Raymond Queneau per Gallimard nel 1969. Ci siamo attenuti alla lezione proposta nel volumetto che raccoglie le sillogi poetiche Courir les rues. Battre la campagne. Fendre les flots, edito nel 1981 nella collana Poésie di Gallimard, con prefazione di Claude Debon, dove il testo figura a pag. 310. Questo lavoro, oltre a rappresentare un omaggio alla figura di Queneau, di cui sono già usciti, per i tipi delle Edizioni lObliquo, En passant (1988), Comprendere la follia (2003) e Per unarte poetica (2012), vuole celebrare la pluriennale collaborazione tra leditore bresciano Giorgio Bertelli e lartista torinese Giulio Paolini. La versione di Progetto completa la trilogia di cartelle realizzate nel 2022 dalle Edizioni lObliquo dedicate ai grandi scrittori del '900 francese, di cui fanno parte Il pastore al suo padrone di Antonin Artaud e Nodo scorsoio di Louis-Ferdinand Céline, ad opera dello stesso traduttore e con limpeccabile commento visivo dello stesso Giulio Paolini.
Pasquale Di Palmo