Appunti su Fortini
Polaroid 31
Settembre 2000
17 x 12 cm
49 pagine
11 euro
Di questo volumetto sono stati ultimati presso la tipolitografia Queriniana trecento esemplari, cinquanta dei quali contengono, fuori testo, un carborundum di Camilla Rossi, stampato a mano con torchio calcografico su carta Rosaspina Fabriano.
Una lettera di Franco Fortini allautore.
Massimo Raffaeli è nato nel 1957. Filologo e critico letterario, scrive sul quotidiano il manifesto e collabora a periodici specializzati. Ha curato, fra gli altri, testi di Carlo Betocchi, Massimo Ferretti, Primo Levi, e ha tradotto a lungo dal francese. Di recente ha pubblicato El vive domo (Scritti su Franco Scataglini) (Transeuropa, 1998) e Céline e altri francesi (Pequod, 1999).
È comodo liberarsi di Fortini, del suo immaginario tetro e invernale, accusandolo di essere (come puntualmente è avvenuto) il retore della nuova sinistra, un classicista apocalittico, lombra di Banquo, litigiosa e intollerante, della letteratura italiana; difficile è invece rimanere allaltezza della sua ustione fredda, serbando la spina di parole che castigano ragionevolezza e musica. Quasi che il calore dellimmagine incarnata, la confidenza col lettore, la transitività, negassero destinazione e senso a chi parla "dal basso e a nome del futuro", ovvero ne sprecassero i talenti nella immediatezza di un soddisfacimento puramente estetico.