
Polaroid 11
Gennaio 1991
17 x 12 cm
21 pagine
11 euro
Di questo volumetto sono stati ultimati presso la tipolitografia Emmebigrafica cinquecento esemplari, cento dei quali contengono, fuori testo, unacquaforte di Alberto Gianquinto, stampata a mano con torchio calcografico su carta Magnani di Pescia.
Mino Blunda, siciliano, vive ad Erice dove ha fondato e dirige il «Teatro della Vetta». Autore di radiodrammi (Passo doppio, 1974; Ferry-Boat Villa S. Giovanni Messina, 1974; Oggetto: autorizzazione spesa per servizio cattura cani randagi, 1977) e di testi per il teatro (Operate col chiodo nell'orecchio, 1976; Collage per una possibile suite ericina, 1985; Panoramic Hotel, 1990), ha pubblicato Linglese ha visto la bifora (Adelphi, 1973).
abate
    FINALMENTE
    AUSPICE IL LEALISSIMO DEI RE
    VITTORIO EMANUELE SECONDO
    PER LA POTENZA DEL VAPORE
    E LA RAPIDITÀ DELLELETTRICO
    LE SICULE CITTÀ SORELLE
    SI ACCOSTANO SI FAVELLANO SI UNIFICANO
    IN UN SOLO AMORE
    AMORE DELLA GRANDE PATRIA ITALIANA
    è scritto in alto
    sullo accesso alla stazione
monsignore
    sono scritte atte a funestare
    le menti deglincolti
abate
    monsignore vè gran folla
monsignore
    la stessa venti giorni addietro
    colmava il piano dellucciardone
abate
    lesecuzione dei pugnalatori
    verità opaca
monsignore
    è stato un omicidio
    ho pregato
abate
    stiamo arrivando
    scenda piano
    distenda il piede sul predellino

Acquaforte
165 x 115 mm
50 esemplari firmati e numerati

Alberto Gianquinto, la seconda grafica realizzata per la presente edizione, anchessa con una tiratura di 50 esemplari firmati e numerati