fuori collana 97
Aprile 2025
30 x 21 cm
36 pagine
Libro dartista contenente il volume Tace il rumore del mondo con diciassette poesie di Basilio Reale e una stampa fine art ai pigmenti dal titolo Province siciliane di Emilio Isgrò, stampata su carta Hahnemühle Photo Matte Fibre da 200 gr. nello studio Gusmeri Fine Art di Brescia.
La tiratura di centoventisette esemplari è stata così numerata:
cento esemplari da 1/100 a 100/100 in numeri arabi
venti esemplari da I/XX a XX/XX in numeri romani
sette prove dartista numerate da PA 1/7 a PA 7/7.
Tace il rumore del mondo, plaquette pubblicata per celebrare i novantanni della nascita del poeta Basilio Reale, con diciassette sue poesie e un testo di Emilio Isgrò.
Basilio Reale, nato a Capo dOrlando (Messina) nel 1934, si trasferisce a Milano nel 1953. Nel 1956 leditore Schwarz, su segnalazione di Elio Pagliarani, pubblica la sua prima silloge, dal titolo Forse il mare. Nel 1959 Rebellato pubblica una sua seconda raccolta poetica, Le quotidiane abitudini.
Nel 1963 escono su Il Menabò, storica rivista di Vittorini e Calvino, le poesie de La vita attiva, per le quali gli viene assegnato nel 1965 il Cervo doro del premio Cervia, presieduto da Carlo Bo.
Nel 1966 alcune sue poesie vengono pubblicate su Paragone, rivista diretta da Anna Banti e Roberto Longhi. In quegli anni svolge attività di lettore per Mondadori, segnalando il manoscritto del primo romanzo di Vincenzo Consolo, che sarà pubblicato con il titolo La ferita dellaprile (tratto da una poesia di Reale. Nel 1968 esce per Mondadori, allinterno della collana Il Tornasole diretta da Niccolò Gallo e Vittorio Sereni, la raccolta di versi I ricambi.
Le poesie degli anni 70 e 80 confluiscono nella raccolta Lesistenza amorosa (1989), pubblica per i tipi di Allinsegna del pesce doro di Scheiwiller, con la prefazione di Natale Tedesco. Nel 1986 aveva intanto pubblicato presso leditore Sellerio il saggio Sirene siciliane (con la prefazione di Vincenzo Consolo). Nel 1996 esce la raccolta di poesie Travasare il miele (Scheiwiller), che vince nello stesso anno i premi Cattafi e Mignosi ed è finalista al premio Viareggio.
Negli anni successivi pubblica lantologica La balena di ghiaccio (Aragno, 2000), con la postfazione di Emanuele Trevi. Questopera vince il premio Metauro ed è finalista al premio Viareggio.
Muore a Milano nel 2011. Nel 2020 esce, postuma, la breve raccolta Dove è verde lombra. Poesie inedite e sparse (1956-2000), per Larcolaio, a cura di Diego Conticello.
Tace il rumore del mondo
e un abisso si spalanca
dove era un crocevia
di tempeste - ma un uccello
dal nome raro lo attraversava
di tanto in tanto
e ci rassicurava.
Stampa fine art ai pigmenti
210 x 295 mm
100+XX+7PA esemplari firmati e numerati