FCL096

Nulla Salus

un racconto di Fausto Cargnoni
un disegno di Giorgio Bertelli

fuori collana 96
Febbraio 2025
30 x 21 cm
4 pagine

Questa edizione è stata ultimata presso la tipografia Graficasette di Bagnolo Mella (Bs) in centotrenta esemplari. Trenta, numerati da I a XXX, contengono un disegno originale realizzato con pastelli a olio su cartoncino Old Mill Fedrigoni. Cento, numerati da 1 a 100, contengono la riproduzione del disegno VIII.

Fausto Cargnoni (Brescia, 1968) si occupa di chimica-fisica teorica presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche a Milano.

Giorgio Bertelli (Brescia, 1957) ha esposto per la prima volta nel 1981 presso la galleria Studio 80 di Aldo Bresciani. Dal 1985 affianca all’attività di artista quella di editore.

Il 4 novembre 2003, a partire dalle 19:29 UTC, il sensore di raggi X di NOAA-GOES-12 rileva un segnale di eccezionale intensità che raggiunge rapidamente il picco della scala di misura dello strumento e lo porta in saturazione, accecandolo. La sorgente emissiva è localizzata sul Sole, dove è in atto la più grande eruzione di corona mai registrata dagli umani. Miliardi di tonnellate di particelle incandescenti vengono espulse dalla stella e proiettate verso lo spazio esterno con velicità che superano i 2000 km/s. Il fenomeno si accompagna a una straordinaria produzione di raggi X. L’epicentro del cataclisma si trova sulla faccia del Sole opposta rispetto al nostro pianeta il quale, di conseguenza, non subisce alcun danno e, in ogni caso, avrebbe potuto avvalersi dell’atmosfera e del proprio campo magnetico come elementi naturali di schermo e protezione.
La direttrice principale dell’eruzione incrocia - per ragioni assolutamente casuali, ma con una precisione tale da sembrare una vera e propria beffa - la traiettoria solitaria di MUSES-C, una sonda spaziale in viaggio verso 25143 Itokawa, un piccolo asteroide appartenente al gruppo Apollo. Partita nella primavera di quello stesso anno e subito ribattezzata Hayabusa, falco pellegrino, la sonda ha dispiegato i pannelli solari da poche settimane quando questi vengono investiti dai letali fasci di particelle e radiazioni.

FCL096
Giorgio Bertelli

Pastelli a olio su cartoncino
180 x 120 mm
Firma, data e numerazione a grafite sul retro