fuori collana 24
Giugno 2002
22 x 14 cm
139 pagine
16 euro
Di questo volume sono stati ultimati presso la tipolitografia S. Eustacchio mille esemplari, cento dei quali contengono, fuori testo, unacquaforte di Luigi Mainolfi, stampata a mano presso il laboratorio dincisione della Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.
Piero Cavellini (Brescia, 1946) si occupa da circa trentanni di arte contemporanea, alla quale ha applicato unattività di scrittura parallela pubblicando numerose note e commenti alle opere.
In campo letterario ha pubblicato un libro-opera in collaborazione con Antonio M. Faggiano Venti canzoni di Amore e Psiche per le Edizioni dellOrbis Tertius nel 1992.
È presidente dellArchivio Cavellini e tiene un corso di Storia della fotografia presso la Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.
Senzazucchero è la storia di una mancanza che pervade ciò che accade. È attraverso la proiezione effimera delle immagini che hanno composto alcune drammatiche vicende della propria esistenza che lanonimo estensore di questo diario scopre la casualità e lo scambio di destinazione come i veri conduttori delle vicende di questo mondo. Quattro donne si mescolano alla sua vita intrecciandosi una allaltra fino a confondersi in un unico ritratto. Quattro versioni delluniverso femminile che conducono, attraverso il loro fascino, le tracce della visione e sottolineano la tragedia di cui non si sa se siano portatrici o vittime.